
DESCRIZIONE DEL CORSO
COMUNICAZIONE DIDATTICA MULTIMEDIALE PER EDUCARE ALLA CITTADINANZA GLOBALE
PROGETTO NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE DEI DOCENTI PER L’INNOVAZIONE DIDATTICA SU PNSD
(Piano Nazionale Sviluppo Digitale)
AMBITI TRASVERSALI:
• Innovazione didattica e didattica digitale
SPECIFICI:
• Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
PRESENTAZIONE
Corso di formazione e aggiornamento che può fornire conoscenze e opportunità laboratoriali per costituire le competenze pedagogico-didattiche idonee a formare docenti in grado di sfruttare la didattica innovativa aumentata; implementare competenze necessarie alla promozione dell’innovazione didattica e organizzativa del sistema scolastico secondo PNSD (piano nazionale sviluppo digitale).
Rilanciare il complessivo concetto di cittadinanza globale nelle varie accezioni e possibili applicazioni, civico, legale e psicologico, attraverso l’intervento di relatori esterni appartenenti ad associazioni culturali attive sul territorio, per il miglioramento del wellfare nello stile di vita dei docenti e dei giovani.
OBBIETTIVI
• Conoscere, utilizzare e promuovere l’uso delle tecnologie informatiche
• Sviluppare la didattica su piattaforme E-Learning
• Conoscere e gestire APP per la didattica digitale in situazione di sostegno, inclusione e integrazione
• Conoscere i diritti umani, la democrazia e la coesione sociale
PROGRAMMA
• Contenuti per la educazione alla Cittadinanza globale: profilo didattico, civile, legale, tecnologico,
psicologico tramite l’intervento di relatori esterni
• Missione e visione del PNSD
• Documentazione dell’attività didattica
• Ambienti per la didattica digitale integrata e per la collaborazione
• Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
• Valorizzazione delle pratiche innovative
• Buone pratiche per l’inclusione e l’integrazione
• Collaborazione e comunicazione in rete
• Cittadinanza digitale e globale
• Coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale
TITOLO CONSEGUITO
ATTESTATO DI FREQUENZA
SEDE DI SVOLGIMENTO
Piazzale Via Vallone Petrara 81 – CAP 89124- Reggio Calabria
COSTO
EURO 50,00 (diconsi cinquanta,00) in cui è compresa la fruizione del materiale in piattaforma FAD
(formazione a distanza)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Con bonifico intestato a CONSORZIO UNIVERSITARIO METROPOLITANO UNIREGGIO:
IBAN IT 67 T031111 6301000000 001916
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Scaricare il Modulo di iscrizione ed inviarlo al seguente indirizzo di posta eletronica: miur.unireggio@gmail.com
CONTATTO PER INFORMAZIONI
email: miur.unireggio@gmail.com
telefono : +39 338 521 4503
Nessun docente trovato !